– Il contenuto: pilastri della SEO
Il contenuto resta il re indiscusso della SEO. Le pagine del tuo sito devono offrire informazioni pertinenti, autentiche e utili agli utenti. Google valuta attentamente la pertinenza del contenuto rispetto alle query degli utenti, quindi assicurati di fornire contenuti di valore per ottenere un posizionamento elevato nei risultati di ricerca.
– SEO Tecnica: pilastri della SEO
Velocità del sito. Velocità del sito: La velocità di caricamento del sito web è un fattore cruciale per la SEO. I motori di ricerca favoriscono siti che si caricano rapidamente, poiché offrono un’esperienza migliore agli utenti.
Per migliorare la velocità del sito, è necessario ottimizzare elementi come le immagini per ridurre le dimensioni dei file, minimizzare il codice HTML, CSS e JavaScript, utilizzare la memorizzazione nella cache e scegliere un hosting affidabile e veloce.
-
HTTPS – Sito Sicuro: L’implementazione del protocollo HTTPS è essenziale per garantire un ambiente di navigazione sicuro per gli utenti.
-
Ottimizzazione per dispositivi mobili: I motori di ricerca premiano i siti web mobile-friendly con un miglior posizionamento nei risultati di ricerca effettuati da dispositivi mobili.
-
Struttura del codice: Una struttura di codice pulita e ben organizzata facilita la comprensione del sito da parte dei motori di ricerca.
Utilizzare tag HTML semanticamente corretti, evitare il codice ridondante e ridurre al minimo i file CSS e JavaScript non utilizzati contribuisce a migliorare l’indicizzazione e la velocità di caricamento del sito.
– SEO onsite: pilastri della SEO
Contenuto appetibile come struttura. L’Onsite SEO si concentra sulle ottimizzazioni direttamente all’interno del sito web.
Ciò include l’ottimizzazione dei titoli delle pagine, la leggibilità del testo, la creazione di un indice dell’articolo chiaro e intuitivo, l’aggiunta di breadcrumb per una migliore navigazione e l’utilizzo di immagini di alta qualità con tag alt descrittivi.
– SEO offsite: pilastri della SEO
L’Offsite SEO riguarda le azioni eseguite al di fuori del sito web per aumentarne l’autorevolezza e la rilevanza agli occhi dei motori di ricerca.
Concentrati sulla costruzione di backlink da siti web di qualità e rilevanza nel settore. Questi link conferiscono fiducia e autorità al tuo sito web agli occhi di Google.
– UX: pilastri della SEO
Infine, la user experience è un fattore sempre più importante per la SEO. Assicurati che il tuo sito offra una navigazione fluida, una struttura intuitiva, una velocità di caricamento ottimale e un design accattivante.
Un’esperienza utente positiva non solo aumenta il coinvolgimento degli utenti, ma contribuisce anche a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Conclusioni sui pilastri della SEO
Integrando efficacemente questi cinque pilastri SEO, puoi migliorare significativamente la visibilità e il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca.
Fonti:
https://francescozaccagnini.com/i-5-pilastri-fondamentali-della-seo/
https://youtu.be/IMhgObAH1GQ