Cerco di introdurre i miei libri, uno per uno, utilizzando un linguaggio più semplice, diretto e maggiormente coinvolgente di quello delle presentazioni ufficiali. Seguitemi.
Libri di Informatica
SEO on Page
Ottimizzare un sito Internet per Google, significa intervenire internamente ed esternamente sul sito, per farlo salire di posizione, nella classifica dei risultati, elaborata quando un utente cerca qualcosa sul motore di ricerca.
Salire nelle prime posizioni su Google significa essere raggiunti da molte più persone, con un evidente beneficio per chiunque abbia un sito Web.
In questo libro spiego come intervenire sulle pagine del sito per migliorare il posizionamento, trattando ogni fattore della SEO che sia rilevante per questo obiettivo.
[amazon box=”B019RIG4AK” items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
Diventare un SEO Specialist
Questa è una guida per diventare un professionista come SEO specialist, cioé l’esperto che cura l’ottimizzazione dei siti Web per il posizionamento e la visibilità su Google e gli altri motori di ricerca Internet.
E’ una guida ad aspetti tecnici, già trattati nell’altro libro SEO on page, ed aspetti della professione come per esempio cercare lavoro e atteggiamenti su come migliorarsi nella professione.
[amazon box=”B06XZVTX3T” items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
WordPress SEO
In questo libro spiego quali sono i fattori rilevanti per scrivere un articolo in WordPress ben ottimizzato dal punto di vista SEO. WordPress è il gestore dei contenuti dei siti Web come i blog, e serve per inserire contenuti senza preoccuparsi del lato informatico.
Scrivere un articolo ben ottimizzato dal lato SEO significa che quell’articolo ha molte più probabilità di essere classificato in buona posizione per le parole chiavi che è scelto al momento di scriverlo.
[amazon box=”B01ECRWMCA” items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
Libri di Psicologia
Essere forti (mentalmente)
Come diventare forti mentalmente ? Per questo servono i giusti atteggiamenti nell’affrontare la vita.
In questo libro spiego gli atteggiamenti da avere per rafforzarsi a livello mentale nell’affrontare i piccoli grandi ostacoli al benessere personale.
I contenuti tengono conto delle conoscenze della psicologia del benessere e della saggezza degli esperti.
[amazon box=”B06XQSSPDH” items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
L’intuito inconscio
Dove nasce il senso senso e dove l’intuito ?
In questo libro, forte delle ricerche del professor Montecucco, spiego la mia teoria personale su come i pensieri inconsci si possano trasmettere tramite l’attività elettromagnetica del cervello umano.
E’ un discorso al confine della scienza, e non è ancora riconosciuto ufficialmente, ma credo indagando si potrebbe confermare in futuro una simile riflessione, motivata da fatti concreti sulla fisiologia e sull’anatomia umane.
[amazon box=”B01N98ZMGJ” items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
Sensibilità
Parlo in prima persona della mia sensibilità d’animo, mettendomi in gioco su un aspetto così intimo di me stesso.
Allo stesso tempo rifletto su aspetti della vita umana che pongono in essere una maggiore attenzione sull’aspetto sensibilità, come l’amore per mia madre o la Musica.
[amazon box=”B01M58QMUA” items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
Libri di Sociologia
I Grandi Sociologi
E’ la raccolta degli scritti del mio portale sulle scienze sociali. Gli autori sono tutti sociologi, tranne me che comunque da anni studio e leggo di sociologia.
Si parla di un libro di 400 pagine sugli autori più importanti, sociologi che hanno fatto la storia della scienza della società.
[amazon box=”B071K4T4DB” items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
Il pensiero unico occidentale
In questo libro, riprendendo il classico del sociologo Marcuse “l’uomo ad una dimensione”, critico la nostra democrazia di plastica, dove l’unica vera corrente che da l’impulso a tutto è quella del grande capitale e dei suoi interessi strategici.
Il pensiero unico è quello che permette di discutere di una marea di istanze di principio, tanto le decisioni le prendono i grandi capitalisti che controllano il sistema.
Per questo libro ho avuto l’onore di avere la prefazione di Enrica Perucchietti, una valente scrittrice e giornalista che si occupa da molti anni di tematiche sul potere.
[amazon box=”B01NBZY1S4″ items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
I Mass media attuali fanno propaganda ?
L’idea di fondo del libro è questa: che gli odierni mezzi di comunicazione di massa, come la TV o la grande stampa, dietro un’etica accettabile sul piano formale, nascondano interessi per la persuasione e la manipolazione dell’Opinione Pubblica, da parte dei potenti che li controllano.
[amazon box=”B071S4QKC5″ items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
La Paura come strumento del Potere
L’emozione più potente è la paura. Spesso la paura viene sfruttata come strumento di controllo politico, e le conseguenze sono il controllo sulla popolazione da parte dei poteri forti.
[amazon box=”B072353VSD” items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
Le tecniche di controllo dei poteri forti
Il sistema sociale è controllato dalle elites, dai poteri forti, che creano un ambiente con stimoli adatti a tenere saldamento il timone del comando o a cambiare la società quanto più gli fa comodo.
Per realizzare i propri piani di controllo e cambiamento si avvalgono di tecniche, non solo tramite la TV, ma sistemiche, che sono fondamentali per far accettare la loro ideologia e le loro regole alla popolazione.
[amazon box=”B07142GJS3″ items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
La società cattiva
Dall’invidia alla pedofilia, dal femminicidio al bullismo omicida, tanta parte della nostra società dimostra cattiveria.
Si può parlare della società cattiva, un sistema sociale, di relazioni e azioni che creano disagio, sofferenze, dolore massimo, tanto nel mondo del lavoro come in quello famigliare, alle donne oppure ai bambini.
[amazon box=”B01G6JSLKE” items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
Ad ognuno il suo pianeta
Nel libro cerco di dimostrare ragionando come sia un errore pensare che il mondo sia una cosa evidente per tutti, che tutti conosciamo il mondo per quello che è.
In realtà è come se ognuno di noi, su questa Terra, vivesse in un suo pianeta, dove l’orizzonte e le cose appaiono diverse alle diverse menti, conoscenze, abitudine, caratteristiche mentali e fisiche.
[amazon box=”B075FGHQL5″ items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]
Povera Italia
Crisi economica, immigrazione, crisi e crollo dei valori sociali, dubbi sul sistema capitalistico come sistema efficiente e moralmente sostenibile: abbiamo un difficile presente, che porta a delle sfide quasi impossibili nel futuro che ci attende.
Essere italiano oggi vuol dire in particolare non avere più le certezze di venti anni fa: posto fisso, pensione, famiglia, matrimonio, titolo di studio, tutto è stato spazzato via come certezza e deve essere ridiscusso come identità e come progetto.
Sullo sfondo 5 milioni di italiani poveri, che reclamano un aiuto.
[amazon box=”B0745HDMCF” items=”1″ value=”price” template=”horizontal”]