Inviare file di grandi dimensioni è sempre stato un problema: il provider di posta elettronica spesso, non ci permette di superare un limite molto esiguo, per i file pesanti per esempio di grafica o per le collezioni di foto.
Talvolta, anche ricorrendo ai servizi aggiuntivi disponibili presso lo stesso provider, come OneDrive di Microsoft, abbiamo la sensazione che tutto sia troppo macchinoso e complicato.
Quello che voglio farvi conoscere è un servizio pensato proprio per inviare file di grandi dimensioni: WeTransfer. Servizio gratuito, al costo della semplice visione di belle immagini pubblicitarie, permette di caricare file fino a 2 GB. Un dimensione che permette di ovviare agevolmente a molti problemi di trasferimento.
Basta andare all’indirizzo www.wetransfer.com e andare subito in upload con il vostro file, presente sul vostro PC. Indicando gli indirizzi e-mail delle persone a cui inviare il file, le stesse riceveranno una mail con il link per scaricare subito il file inviato. Senza che nessuno si sia registrato al sito. Comodo vero ?
Il consiglio è di affidarsi a questo rapido strumento Web ogni volta ci sia da inviare file che abbiano una durata nel tempo ed una importanza relativa ai giorni dell’invio. In questa maniera non avrete bisogno di servizi in cloud da riempire di vecchi file, e potrete inviare file di grandi dimensioni senza perdervi in menù e funzioni complicate.
Importante ricordare che il file inviato ha una scadenza, dopo circa una settimana dalla mail iniziale di invio. Una settimana è un tempo sufficiente per telefonare o contattare via mail la persona interessata e comunicargli in tempo della necessità di scaricare il file di grandi dimensioni inviato.
Inviare file di grandi dimensioni non sarà più un problema con WeTransfer.com