Buongiorno Andrea, grazie per avermi concesso l’intervista. Parlaci di te, chi sei, la tua formazione, cosa fai oggi.
Buongiorno Roberto,
grazie a Te per questo gentile interessamento che mi stai riservando.
Io sono nato a Padova, 50 anni fa, ora vivo a Nervesa della Battaglia (Tv), insieme alla mia compagna e a mio figlio 13enne.
Come titolo di studio purtroppo non sono andato oltre la 3° Liceo Scientifico, a seguito della perdita di mio padre, deceduto quando avevo 14 anni. Da allora la mia vita è cambiata per sempre, dovendo adattarmi ad una nuova condizione, e anticipando il mio inserimento nel mondo del lavoro.
Dopo i primi anni di lavoro come operaio, sono riuscito a lavorare su me stesso, creandomi un’istruzione attraverso molte letture e studi di mia iniziativa, e questo mi ha permesso di uscire dalla fabbrica per svolgere da oltre 20 anni il lavoro di agente di commercio, promuovendo prodotti per il settore Carrozzeria e Industria, con discreto successo.
Da diverso tempo cercavo di individuare un lavoro alternativo al mio attuale, preoccupato anche dal progredire di una mia grave patologia alla colonna vertebrale, che mi sta limitando sempre di più nelle normali attività lavorative.
Nel mese di agosto 2022, devo dire per puro caso, ho sentito parlare di criptovalute etc., al tempo non sapevo neppure cos’era il trading, tuttavia questa cosa mi ha fortemente incuriosito, ho iniziato a fare delle ricerche su internet che parlavano di trading, giorno dopo giorno il mio interesse è cresciuto sempre di più, facendomi fare anche numerosi corsi presenti su internet, finchè ho deciso di iniziare a fare trading, scegliendo eToro come broker.
Tu sei un Trader su eToro. Cosa significa?
Per me significa, prima di tutto, imparare un lavoro.
Considero la mia attività di trader un vero lavoro, che svolgo tutti i giorni con perseverante costanza, cercando di perfezionare giorno dopo giorno il mio personale sistema.
Potresti spiegare in un linguaggio semplice e diretto a tutti, qual è la tua filosofia di investimento e quale strategia intendi usare negli anni su eToro?
Prima di tutto io mi considero un “vero trader”, ovvero non sono un investitore a lungo termine, in quanto la vita mi ha insegnato, anche dolorosamente, a vivere nel “qui e ora”, e a pensare che il domani non ci è garantito.
Di conseguenza ho optato, dopo molti test effettuati, per un sistema di trading basato fondamentalmente sul breve periodo, con operazioni anche intraday e scalping.
Attualmente ho numerosi asset aperti (oltre 160), che chiudo al raggiungimento di un piccolo profitto, una goccia dopo l’altra che negli ultimi mesi mi ha fatto ottenere regolarmente un secondo stipendio, che reinvesto subito per aumentare il mio capitale investito, e di conseguenza i miei ricavi giornalieri/mensili.
Lavoro principalmente con le Azioni, diversificando però il mio portafoglio con ETF, Indici, Valute, Materie Prime, evito invece le Criptovalute. Ho una media di rischio molto bassa, che monitoro ogni giorno.
Il mio lavoro è quotidiano, con l’obiettivo di ricavare ogni mese un secondo stipendio (al momento ricavo circa $ 1.500/2.000 al mese, in progressiva crescita), in attesa che le entrate mensili aumentino ad un livello tale da permettermi di fare del trading il mio lavoro principale, se non esclusivo.
Molti vedono il trading come una sorta di magia oscura, di cui non si capiscono neanche lontanamente i percorsi formativi. Secondo te quali sono i percorsi giusti per diventare un ottimo trader, cosa fare per passare da neofita a trader esperto?
Tante persone considerano il trading un gioco d’azzardo, da cui stare alla larga, e per tante persone che lo praticano senza una conoscenza effettiva dell’argomento lo può diventare, anche in maniera pericolosa.
Io considero il trading un vero lavoro, un “sistema”, seppur sia un’attività estremamente difficile dal punto di vista pratico, e mentale/emozionale.
Per arrivare a questo ho investito due anni e mezzo della mia vita, tutti i giorni e per molte ore al giorno, a mio avviso per diventare un bravo trader (che vuol dire realizzare un profitto medio del 20/30% all’anno) devi trovare il “tuo sistema”, facendo prove su prove (consiglio vivamente di farle con soldi virtuali, prima di iniziare con soldi veri), conoscendo come lavorano i vari asset, studiando i grafici, diversificando molto il portafoglio, investendo al massimo un 2% del tuo capitale su ogni singolo asset (io raramente supero l’1%), e lavorando molto sulla capacità di gestire le proprie emozioni, cosa fondamentale per fare trading (il trading si basa principalmente sulle emozioni delle persone).
Inoltre devi avere ben chiaro nella tua testa l’obiettivo che vuoi ottenere tutti i giorni dal tuo trading (nel mio caso, attualmente mi pongo l’obiettivo di incassare almeno $ 100,00 al giorno).
Facci un esempio di un paio di operazioni di trading su un’azione XYZ. Come cominci, cosa fai, quali sono le prospettive di guadagno e di perdita?
Ogni giorno cerco di individuare delle potenziali opportunità, guardando i vari settori; facendo principalmente trading intraday ricerco asset che in quel singolo giorno hanno subito dei cali, ma che grafici e analisi danno comunque in potenziale aumento. Una volta aperto l’asset, se raggiunge anche un minimo aumento giornaliero dell’1 o 2%, o più, lo chiudo, incassando il profitto (come dicevo poc’anzi, attualmente ho una media giornaliera di ricavi da operazioni chiuse di circa $ 70/100).
Qualora l’asset aperto non risalisse nel giorno stesso lo lascio comunque aperto finchè non va in profitto come ho descritto (può succedere che passi anche qualche mese prima di chiuderlo con profitto).
Raramente chiudo un asset in rosso, per non incassare la perdita;
mi è capitato di incappare in qualche Stop Loss, errori da cui ho sempre cercato di imparare.
E’ vero che fino a quando non si diventa esperti come traders si va in perdita per anni?
Nel mio caso è stato così, gli errori commessi soprattutto nei primi mesi della mia attività (ma errori ne commetto ancora oggi, perché fare trading significa fare errori, da cui si deve imparare senza scoraggiarsi) mi hanno procurato delle perdite economiche, che ho faticato molto a recuperare, ecco perché consiglio di fare almeno due anni di prove con soldi virtuali prima di fare trading con soldi veri, in particolare se sono soldi che non possiamo permetterci di perdere.
Anche i traders più esperti tuttavia possono avere degli anni in perdita (vedi per esempio l’anno 2022), dipende dall’andamento dei mercati, che nessuno può prevedere (e ripeto, nessuno). Ecco perché diversifico molto il mio portafoglio, cercando di compensare i movimenti imprevedibili del mercato.
Credo non basterebbe una vita intera per considerarsi “sapienti” nel trading, ogni giorno si impara qualcosa di nuovo.
Quali sono i settori dove il trading è più adatto? Il forex, per esempio?
A mio avviso non ci sono settori più adatti di altri al trading, ci sono settori più volatili, dove le opportunità di guadagno, e di perdita, sono più alte (vedi le criptovalute, il Natgas e altre materie prime, o azioni di aziende a bassa capitalizzazione).
Io penso che la profonda conoscenza di un singolo settore faccia la differenza, sia questo le azioni, gli ETF, le criptovalute, le materie prime, il forex etc., avere grande esperienza sui movimenti che possono avere gli asset dei singoli settori ti permette di limitare i rischi.
Quindi consiglierei ad un trader inesperto di scegliere inizialmente un settore, e imparare bene come si muovono gli asset di quel settore.
Una volta fatto questo primo step, dedicandogli il tempo necessario, si può affiancare un altro settore, per iniziare a diversificare il portafoglio.
Il budget per ogni operazione di trading deve essere necessariamente elevato?
Si, se vuoi farti molto male!!
Una delle regole più importanti nel fare trading è non investire mai in un unico asset più del 2-3% del tuo capitale.
Ma la prima regola in assoluto è: investi solo il denaro che puoi permetterti di perdere.
Le statistiche dicono che oltre il 75% delle persone che fa trading (e tante lo fanno senza un’adeguata preparazione) perdono soldi.
Per guadagnare una somma discreta al mese serve impegnarsi nel trading per parecchie ore al giorno, continuamente?
Dipende da cosa intendiamo per “discreta”, e naturalmente da quanto capitale da utilizzare hai a disposizione.
Se scegli di investire a lungo termine l’attività richiesta è pari a zero, in questo caso è sufficiente aprire una posizione e poi attendere mesi, o anni, che l’asset aumenti di valore (se aumenta), senza fare nulla, se non controllare di tanto in tanto l’andamento della situazione.
Se invece scegli di fare trading, come il sottoscritto, devi dedicargli un tempo proporzionato al tuo obiettivo. Nel mio caso, come dicevo sopra, l’obiettivo è ricavare un guadagno giornaliero che si traduce in uno stipendio mensile, per me è un lavoro vero, che mi impegna dalle 9.00 della mattina alle 22.00 della sera…tempo che però non mi pesa affatto, perché io amo fare trading, lo faccio con grande passione.
Puoi consigliare ai lettori corsi di alto livello per diventare traders di buon livello?
Il mondo del Web propone una vasta offerta di corsi di trading, nella maggior parte a pagamento, idem per i testi scritti.
Possono essere utili all’inizio, quando sei totalmente inesperto, per offrirti una formazione di base, nel mio caso è stato così (i corsi di eToro sono fatti molto bene), ma poi si deve dare spazio alla pratica.
Solo una pratica metodica e perseverante ti insegna veramente a fare trading.
Mi permetto solamente di diffidare dai parvenu del Web e di YouTube, spesso vedo dei ragazzi poco più che maggiorenni dare lezioni di trading, personalmente mi affiderei a corsi o testi offerti da traders professionisti che sono in grado di dimostrare concretamente il risultato della loro attività nel corso di almeno dieci anni.
C’è qualche trader che consigli di seguire sul Web? Che sia un guru dell’attività?
Si, il sig. Pratica!
Non mi stancherò mai di dire quanto sia importante fare pratica, per acquisire conoscenza.
Non credo nei guru, credo nel percorso di conoscenza che ogni persona può sviluppare autonomamente.
Siamo arrivati alla conclusione dell’intervista, grazie Andrea, lasciaci dei link che puntino al tuo mondo Web e nello specifico degli investimenti.
Non è un link, ma la sintesi del mio pensiero sul trading:
“fare pratica per acquisire conoscenza”
Buon trading!
AQ
Crediti immagine:
https://www.davinciformazione.com/trading-online-i-segreti-per-investimenti-finanziari-vincenti/